

Abstract di progetto
2024
2025
2026
avvio
attività
impatto
Il progetto “MovimentiamoCi!” è proposto per supportare le persone vulnerabili come quelle con disagio psichiatrico, con difficoltà o marginalizzate, per promuovere la loro autonomia e socializzazione, offrendo attività aperte alla comunità. Il progetto mira a sviluppare la mobilità alternativa e sostenibile, l’inclusione sociale e il benessere di persone in stato di fragilità e in situazioni di marginalità.
Il progetto coinvolgerà la cittadinanza e sensibilizzerà su diverse tematiche così da costruire una comunità sempre più coesa e inclusiva.
Le azioni del progetto

Attività formativa
-
Alimentazione e benefici del movimento
-
Nordic Walking: tecnica di esecuzione
-
Sicurezza e segnaletica stradale
-
Manutenzione bicicletta

Percorsi a piedi
Passeggiate guidate aperte a tutta la comunità, con percorsi accessibili. L’obiettivo è favorire il benessere fisico e mentale attraverso il movimento, la socializzazione e la scoperta del territorio.

Percorsi in bici
Percorsi in bicicletta adatti a diversi livelli di preparazione. L’iniziativa promuove la mobilità sostenibile e l’inclusione sociale, in un’esperienza condivisa di benessere e autonomia.

Condivisione e impatto sociale
Attraverso attività inclusive, si favorisce autonomia e socializzazione, riducendo l’isolamento e sensibilizzando sulla sostenibilità, creando un modello di coesione replicabile.
PROSSIMI EVENTI
I Partners

Zamberlan Mountain Sport

RIVIT

Comune di Schio

Comune di Santorso

Comune di Torrebelvicino

Passi nel suono

A.I.T.S.A.M.

Ritrovarsi ONLUS
Mano Amica

Consorzio PRISMA

Cooperativa Nuovi Orizzonti

Parrocchia di Pievebelvicino

Psiche 2000
Dipartimento di Salute Mentale

Comune di Monte di Malo

Comune di Thiene

Comune di Zugliano

Comune di Marano
